Dato che in questi giorni un uovo sta facendo il record di like su Instagram, sfrutto anche io il trend e vi parlo proprio di uova!
Lo spunto nasce dall’aver notato al supermercato i nuovi prodotti della gamma Le Naturelle di Eurovo. Perché non è semplice fare innovazione in categorie di prodotto che sono soggette a commoditization ovvero a perdere la loro differenziazione e nella testa del consumatore a non essere associati ad una marca, come ad esempio nel caso delle uova. Ma Eurovo, gruppo italiano leader in Europa per la produzione di ovoprodotti, è riuscita non solo ad imporre un vero e proprio marchio distintivo in questo mercato come Le Naturelle, ma anche a fare un’innovazione intelligente su un prodotto molto ordinario come appunto le uova. Eurovo ha di recente messo in commercio con il brand Le Naturelle quattro referenze a base di uovo pastorizzato in bottiglia e pronto all’uso nelle ricette di cucina ovvero: tuorlo, albume, uova strapazzate e misto d’uovo.
In questi ultimi anni, il consumo delle uova in Italia è molto cresciuto, soprattutto nel segmento BIO e in quello delle uova da galline allevate a terra che offrono maggiori rassicurazioni sia dal punto di vista salutare che etico. Oggi, con un indice di penetrazione del 100% le uova rientrano almeno una volta all’anno nella spesa di tutte le famiglie italiane. I dati ufficiali ci dicono anche che cinquant’anni fa nel nostro Paese si mangiavano circa 120 uova in media all’anno per persona, mentre oggi il consumo pro-capite ha raggiunto le 218 unità, di cui 142 consumate tal quali e le restanti sotto forma di preparazioni alimentari. Infatti, in Italia si producono ogni anno circa 850.000 tonnellate di uova, di cui il 45% viene indirizzato all’industria alimentare (prodotti da forno, dessert, pasta fresca ecc.) e la nostra nazione è quasi totalmente autosufficiente per il proprio fabbisogno interno.
Acquistano di più le uova quelle persone che cercano di sostituire le proteine della carne o del pesce, ma anche gli sportivi e tutti quelli che vogliono alimenti particolarmente proteici come l’albume d’uovo. È proprio pensando a questi target che Le Naturelle ha proposto la sua nuova gamma di prodotti a base di uovo che incontrano le esigenze di chi vuole utilizzare solo l’albume, ovvero la parte più proteica senza i grassi del tuorlo, o chi desidera solo il tuorlo per dolci e ricette di cucina. Anche i formati in brik trasparente da 250 grammi sono particolarmente pratici dato che questi prodotti una volta aperti vanno consumati in pochi giorni.
Insomma – tanto per giocare con le parole – si tratta dell’uovo di Colombo perché Naturelle propone stesso prodotto di sempre, ma differenziandolo per destinazioni d’uso e aggiungendoci un contenuto di servizio. Inoltre, l’innovazione di Eurovo mi sembra rilevante per il consumatore, perché risponde ad una sua specifica esigenza, ma anche molto coerente con il brand e con il suo posizionamento di specialista delle uova. Quindi, se anche voi come me siete fra quelli che adorano le uova e tutte le ricette veloci che ci si possono fare, oltre a fare like all’uovo su Instagram direte mi piace questi prodotti.
Valentina Lanza